Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2018, 18:16   #21
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Per i meno giovani... ma da quanti anni rompono le strade per mettere la fibra?
nella mia città passarono i primi cavi della dorsale ed il padre di un mio amico che lavorava in SIP ci parlava del progetto Socrate, e che forse sarebbe passato anche nella nostra città (visto che è un nodo)...
25 anni fa.

ci disse che era una cosa grossa...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 21:16   #22
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Ma guardando la foto dell'articolo, ci sarebbe possibilità di avere una FTTH su traliccio anche per chi, come me, abita in piena campagna?
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 06:20   #23
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
L’altro giorno hanno portato la fibra nel mio condominio, non so a quale società appartenesse,so solo che hanno fatto una traccia in strada lunga 80mt richiusa con cemento rapido di colore rosa cosi lasciando una buca di due cm su 80 mt di strada appena asfaltata un anno fa.
La cosa assurda è che tra qualche mese l’intero viale sarà oggetto di un mega appalto per creare un tunnel di sottoservizi.Ecco, questa è l’italia di oggi, zero pianificazione e soldi buttati nel water, tanto alla fine sempre noi paghiamo in qualche modo.
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 08:41   #24
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da capellone24 Guarda i messaggi
L’altro giorno hanno portato la fibra nel mio condominio, non so a quale società appartenesse,so solo che hanno fatto una traccia in strada lunga 80mt richiusa con cemento rapido di colore rosa cosi lasciando una buca di due cm su 80 mt di strada appena asfaltata un anno fa.
La cosa assurda è che tra qualche mese l’intero viale sarà oggetto di un mega appalto per creare un tunnel di sottoservizi.Ecco, questa è l’italia di oggi, zero pianificazione e soldi buttati nel water, tanto alla fine sempre noi paghiamo in qualche modo.
si, ma basta dire che "è colpa di qualcun altro".
colpa TUA che hai votato dei coglioni!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 21:22   #25
vaxxo
Senior Member
 
L'Avatar di vaxxo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Urago D'Oglio [BS]
Messaggi: 865
Mi ripeto fino allo sfinimento : Coi soldi buttati per il Digitale Terrestre avrebbero potuto già investire soldi nella banda larga (streaming) ... invece l'amico B. sta continuando ad intralciare la vitra degli italiani ...
vaxxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 23:58   #26
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Leggo anche "In molti si domandano se i lavori nei condomini siano a carico di Open Fiber. Ebbene sì, sempre e comunque. L'unico rischio è che qualche amministratore di condominio si metta di traverso, ma la "difesa", in linea teorica, sarebbe vana perché ci si può appellare all'articolo 21 della Costituzione che riguarda il diritto all'informazione. Bisogna però fare i conti con i tempi della giustizia e le diverse fasi per arrivare alla Corte Costituzionale." --cit sito Tomshw
Ci sarebbe in modo più specifico e diretto l'art.91 comma 2- 4/4bis/4ter/5/6 del mitico codice delle comunicazione elettroniche...
Quote:
4. Il proprietario è tenuto a sopportare il passaggio nell'immobile di sua proprietà del personale dell'esercente il servizio che dimostri la necessità di accedervi per l'installazione, riparazione e manutenzione degli impianti di cui sopra. 4-bis. L'operatore di comunicazione durante la fase di sviluppo della rete in fibra ottica può, in ogni caso, accedere a tutte le parti comuni degli edifici al fine di installare, collegare e manutenere gli elementi di rete, cavi, fili, riparti, linee o simili apparati privi di emissioni elettromagnetiche a radiofrequenza. Il diritto di accesso è consentito anche nel caso di edifici non abitati e di nuova costruzione. L'operatore di comunicazione ha l'obbligo, d'intesa con le proprietà condominiali, di ripristinare a proprie spese le parti comuni degli immobili oggetto di intervento nello stato precedente i lavori e si accolla gli oneri per la riparazione di eventuali danni arrecati. 4-ter. L'operatore di comunicazione, durante la fase di sviluppo della rete in fibra ottica, può installare a proprie spese gli elementi di rete, cavi, fili, ripartilinee o simili, nei percorsi aerei di altri servizi di pubblica utilità sia esterni sia interni all'immobile e in appoggio ad essi, a condizione che sia garantito che l'installazione medesima non alteri l'aspetto esteriore dell'immobile nè provochi alcun danno o pregiudizio al medesimo. Si applica in ogni caso l'ultimo periodo del comma 4-bis. 5. Nei casi previsti dal presente articolo al proprietario non è dovuta alcuna indennità. 6. L'operatore incaricato del servizio può agire direttamente in giudizio per far cessare eventuali impedimenti e turbative al passaggio ed alla installazione delle infrastrutture.
https://www.brocardi.it/codice-delle...o-v/art91.html

e il dlgs 33/2016 art. 8

Quote:
Infrastrutturazione fisica interna all'edificio ed accesso

1. I proprietari di unita' immobiliari, o il condominio ove costituito in base alla legge, di edifici realizzati nel rispetto di quanto previsto dell'articolo 135-bis del decreto del Presidente
della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, o comunque successivamente equipaggiati secondo quanto previsto da tale disposizione, hanno il diritto, ed ove richiestone, l'obbligo, di soddisfare tutte le
richieste ragionevoli di accesso presentate da operatori di rete, secondo termini e condizioni eque e non discriminatorie, anche con riguardo al prezzo.
Laddove un condominio anche di edifici esistenti
realizzi da se' un impianto multiservizio in fibra ottica e un punto di accesso in conformita' a quanto previsto dal precitato articolo 135-bis del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, divenendone titolare, ha il diritto ed ove richiestone, l'obbligo, di soddisfare tutte le richieste ragionevoli di accesso presentate da operatori di rete, secondo termini e condizioni eque e non discriminatorie, anche con riguardo al prezzo.
2. Fatto salvo quanto previsto dal comma 1, gli operatori di rete hanno il diritto di installare la loro rete a proprie spese, fino al punto di accesso.

3. Fatto salvo quanto previsto dal comma 1, se la duplicazione e' tecnicamente impossibile o inefficiente sotto il profilo economico, gli operatori di rete hanno il diritto di accedere all'infrastruttura fisica interna all'edificio esistente allo scopo di installare una rete di comunicazione elettronica ad alta velocita'.

4. In assenza di un'infrastruttura interna all'edificio predisposta per l'alta velocita', gli operatori di rete hanno il diritto di far terminare la propria rete nella sede dell'abbonato, a condizione di aver ottenuto l'accordo dell'abbonato e purche' provvedano a ridurre al minimo l'impatto sulla proprieta' privata di terzi.
5. Se non viene raggiunto un accordo sull'accesso di cui ai commi 1, 3 e 4 entro due mesi dalla data di ricevimento della richiesta formale di accesso, ciascuna delle parti ha il diritto di rivolgersi all'organismo nazionale di cui all'articolo 9.
6. Il presente articolo non pregiudica il diritto di proprieta' del proprietario del punto di accesso o dell'infrastruttura fisica interna all'edificio nei casi in cui il titolare del diritto di usare tale infrastruttura o punto di accesso non ne sia il proprietario, ne' il diritto di proprieta' di terzi, quali i proprietari di terreni e i proprietari di edifici.

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/...09/16G00041/sg

Ultima modifica di azi_muth : 17-04-2018 alle 00:34.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 00:03   #27
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da vaxxo Guarda i messaggi
Mi ripeto fino allo sfinimento : Coi soldi buttati per il Digitale Terrestre avrebbero potuto già investire soldi nella banda larga (streaming) ... invece l'amico B. sta continuando ad intralciare la vitra degli italiani ...
Ti riferisci ai 110 milioni in due anni 2004/2005 per un totale di 220 milioni che sono stati contestati dalla EU come aiuti di stato?

Ultima modifica di azi_muth : 17-04-2018 alle 00:06.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2018, 00:51   #28
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23169
@azi_muth: grazie per il tuo importante contributo
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1