View Single Post
Old 27-10-2005, 08:07   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Sandro1981
Salve a tutti!!!
Sono da poco entrato nel mondo Linux e devo scegliere una distribuzione da installare sul mio computer fisso e sono indeciso tra MANDRIVA e FEDORA. Quale mi consigliate? Quali le differenze tra le due distribuzioni?

PS: La MANDRIVA è la nuova vesione di MANDRAKE?

Grazie 100000
in primo luogo sono d'accordo con quanto detto dal nostro Sensine.
Poi sottolineo che ci sono decine di post di risposta a domande simili alle tue.
Poi dico che tra Mandriva e Fedora ci sono solo piccole differenze.
All'inzio si potrebbe rimanere sorpresi perchè l'interfaccia di una è completamente diversa dall'altra, infatti Fedora (io ho visto fino alla 3) monta Gnome, mentre Mandriva (ex Mandrake come hai giustamente detto tu) usa KDE, io ho usato per un bel po' Mandrake 10.1 Official e mi sono trovato bene.
Un'altra cosa che mi viene in mente così, senza pensarci troppo, che hanno in comune è la gestione dei pacchetti per l'installazione dei programmi: tutti e due usano gli RPM.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso