Ti faccio il mio incoraggiamento perchè hai scelto la distribuzione (a mio avviso) più adatta ai principianti.
Ho tenuto per un po' Mandrake 10.1 Official e devo dire che pur essendo un po' pesantina, va bene.
Hai deciso di assegnare tutto un HDD a Mandrake e tenere l'altro per Windows?
Il disco primario sarà quello dove c'è il Master Boot Record, ovvero colui che comanda quando c'è da avviare il PC e scegliere il SO.
Come ti è già stato detto, se Mandrake non riscriverà il MBR non potrai avviarla.
Per il partzionamento.
Nemmeno io ho fatto quello automatico, preferisco fare a mano.
Da Windows preparo già la partizione (nel tuo caso il disco) formattato con il FS adatto alla versione di Linux che ho.
Esempio EXT3 è il FS necessario.
Formatto il disco con Partition Magic e quando avvio l'installazione tutto è già pronto e non devo partizionare.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
|