Quote:
Originariamente inviato da xenom
si mi riferivo ai dati presi col microscopio elettronico che ti passano da analizzare. 
il microscopio elettronico cmq rimane una figata e ne voglio uno
Non c'è un sistema per costruirsene uno grezzo in casa? 
|
La vedo durina

....
Tempo fa c'era un 3D sui vari tipi di microscopio, incui si accennò anche qlkosa sugli eletronici ..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=890417
...in sotanza il problema di quelli a trasmissione è che usi un cannone elettronico x "illuminare" il campione, con tutti i problemi del caso ( ma soprattutto i rischi

) : quelli più semplici, mi pare, hanno come rivelatore uno schermo fluorescente tipo quello della TV posto dopo che il raggio passa dal campione , ad una distanza ragionevole xchè la proiezione si ingrandisca, ed una telecamera dall' altra parte x captare le immagini senza beccarsi in fronte le radiazioni .....
...x quelli a scansione, invece, i problemi sono sia di preparazione del campione (jnarrivabili per persone normali, nel protocollo classico devi vaporizzare atomi d'oro - o altro materiale elettron denso) sul campione NEL VUOTO SPINTO) eppoi farne la scansioe 3D ....
...quello a cui accennava
Fradetti è probabilmente il sistema di controllo e/o elaborazione dati di uno a scansione (io non mi ricordo la notizia, ma è possibilissimo sia successo qlkosa del genere

), che x quanto economico IMHO rimane altamente fuori della portata di un comune mortale, sia x costi e difficoltà realizzativa che per l'utilità che in fondo ha

....
...si tratta infatti di lavorare su tensioni ed energie piuttosto alte dato che c'è da generare, spostare e rivelare un pennello di elettroni con grande precisione, elettroni ceh rappresentano cmq una radiazione pericolosa su cui lavorare ....
Vi basti pensare che manco la sede locale della ditta x cui lavoro (sulle 1500 persone) ne ha uno, ma noleggiamo del tempo macchina su strutture esterne

....
Saluti,
Gyxx