allora per Syncback:
vai su profili->nuovo ...ti apparirà un finestra in cui ti si chiede cosa vuoi fare: seleziona Sincronizzazione o Back Up indifferentemente (questa selezione ti serve solo se non vuoi accedere alle opzioni avanzate...ma visto che lo farai non cambia nulla) e dai un nome al profilo.
A questo punto seleziona la cartella "Fonte" (la tua cartella A) e quella "Destinazione" (la tua cartella B). Seleziona il tab "Avanzato" e decidi cosa vuoi fare nelle 3 situazioni che si possono presentare:
a)quando 2 file con lo stesso nome risultano diversi per un qualsiasi motivo (data ultima modifica o dimensione)...scegli te cosa vuoi che il programma faccia (tipo sovrascrivere il file della cartella destinazione con quello della cartella fonte oppure fare in modo che il file più recente sovrascriva quello più vecchio etc etc...ci sono diverse opzioni e sta a te decidere: ovvio che una scelta sbagliata qui può portare a sovrascrivere un file che vorresti tenere con uno che invece volevi eliminare quindi fai attenzione)
b)quando un file è presente nella fonte ma non nella destinazione...anche qui puoi decidere e dipende da cosa vuoi fare te (Ed ovviamente ache qui stai attento: una scelta sbagliata potrebbe farti cancellare i dati)
c)quando un file è presente nella destinazione ma non nella fonte...come sopra.
Tieni presente che quando fai le scelte relative ai 3 casi per il programma sono file diversi anche file identici me che hanno un perscorso differente (cioè se nella cartella A hai pippo.html ed in B lo stesso file è annidato in una sub directory per il programma C:\cartella A\pippo.html sarà un file diverso da C:\cartella B\cartella C\pippo.html e facendo la simulazione ti dirà che il file C:\cartella A\pippo.html manca nella destinazione e C:\cartella B\cartella C\pippo.html manca nella fonte...cosa farà il programma lo decidi te: cancellare il file nella cartella fonte, cancellare il file nella cartella destinazione, copiare il file dalla fonte alla destinazione, copiare il file dalla destinazione alla fonte etc etc).
A questo punto puoi decidere di impostare dei filtri sui file o le directory da escludere o includere cliccando sul tab "filter" (di default sono inclusi tutti i file e tutte le subdirectory)...sempre per le sub directory hai a disposizione il menù a tendina "sub dirs" ed il tab "sub directories" e le opzioni presenti sono autoesplicative. Ti segnalo infine il tab "copy/delete" e ti consiglio di mettere il segno di spunta su "verifica che i files siano copiati correttamente": rallenta le operazioni ma fa in modo che durante a copiatura verifichi i file.
clicchi su Ok e hai finito...il programma a questo punto ti dovrebbe chiedere se vuoi fare una simulazione: rispondi tranquillamente di sì (nessuna operazione sarà fatta) e ti verrà fuori un report dettagliato delle differenze tra la cartella A e la cartella B...in base alle preferenze che hai dato a questo punto dovresti sapere come il programma tratterà le differenze (copiando/sovrascrivendo/eliminando file). Se tutto ti sembra corretto puoi passare all'azione vera e propria: clicchi col tasto destro sul pofilo e selezioni "aziona"...e se non hai fatto cazzate (il programma ripeto è potenzialmente distruttivo ma non fa nulla che tu stesso non gli dica di fare) avrai 2 cartelle identiche contenenti i file aggiornati che hai scelto di mantenere.
Esiste anche la funzion "reintegro"...questa però non è un modo per riparare agli errori fatti ma semplicemente un modo per compiere le operazioni inverse rispetto a quelle selezionate nel profilo. Ad esempio ha fatto delle modifiche nella cartella di destinazione e vuoi che risultino anche in quella fonte? usa la funzione reintegro (Attenzione però: fai sempre la simulazione prima esoprattutto fai delle prove con delle cartelle create per l'occasione per esercitarsi prima di operere con il reintegro sulle cartelle che ti interessano...il perscorso contrario ha una logica esattamente opposta e se non pensi bene a quello che vuoi fare è facile fare cazzate)
Se vuoi puoi creare anche dei profili "Gruppo"...semplicemente si tratta di un opzione che ti permette di creare profili che una volta azionati fanno partire più profili insieme: comodo per fare in un solo click il back up di tutto quello che ti interessa
P.S.
esercitati con cartelle di prova SEMPRE e fai le operazioni SOLAMENTE quando sei ASSOLUTAMENTE sicuro di capire cosa il programma farà...se stai attento avrai in mano uno strumento efficace e relativamente semplice per sicronizzare le tue cartelle, ma se agisci con superficialità è sicuro che farai dei danni (il programma copia/elimina/sovrascrive...3 termini che nel mondo dei PC sono potenzialmente molto pericolosi

)