grazie mille.. del dell non c'avevo pensato..
effettivamente le macchine sono molto diverse e francamente ho avuto qualche problema a capire coa mi servisse e quanto fosse inmportante xke on sono iun informatico e non conosco bene il settore.. so che per lavorare con atrici di mesh per programmi di fluidodinamica mi serve un buon processore e per pro engineering auna buona grafica.. poi per vedere quanto quanto budget riservare.. altro paio di maniche..
effettivamente non ho specificato le mie esigenze di portabilità.. il mio budget è sui 1400 senza iva... e pensavo di non andare oltre il 15,4" e restare al max sui 3 chili..
ho qui in casa un coinquilino con un acer 2020 acer e trovo comodo quiel formato..2.9 kg e 15.4... (è anke carino

)
se mi chiedete se il software sfrutta open gl ecc non ne so molto purtroppo..
se alla luce di queste nuove info vi sentite di darmi quache dritta sono tutt'orecchi
Grazie
Frz