View Single Post
Old 29-03-2005, 08:27   #5
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
io ho una RS50, il carrozziere mi aveva chiesto 200e solo per fare il codone, quindi fai un pò te...

per i materiali è molto semplice, se prendi una buona vernice - vai da un colorificio che fornisce i carrozzieri, con 50-70e al max prendi un barattolo che ti basta per la tutta la moto + eventuali ritocchi, stucco, carta vetra e co costano al massimo 30€

partiamo dall'inizio:
- stacca tutti gli adesivi della/e carena/e che vuoi coloroare
- sgrassa accuratamente sia l'interno che l'esterno con prodotti appositi
- stucca se necessario le parti più danneggiate o con solchi più profondi ( in genere lo stucco è in un barattoletto abbastanza grosso e insieme danno un tubetto di catalizzatore, mescolali in un alto contenitore, altrimenti lo stucco avanzato diventa inutilizzabile dopo poche ore )
- inizia a "scartavetrare" la carena con carta vetra ad acqua abbastanza grossa ( non mi ricordo il "numero", cmq vendono un kit di tre fogli con diversa ruvidità ), [ la carta vetra ad acqua si chiama così perchè la superficie da trattare deve essere inumidita, il ferramente da cui mi rifornisco è stato carrozziere e mi ha insegnato un trucchetto comodo: tieni in mano una spugna e strizza ogni tanto un pò d'acqua sulla carena, passa con la carta.. ]

IMPORTANTE: puoi evitare di usare se il fondo se non togli completamente la vernice, basta che con la carta togli il primo strato di lucido superficiale e poco altro, hai bisogno del fondo esclusivamente se sei arrivato alla plastica della carena

dopo aver dato diverse passate con i diversi tipi di carta, dal più grosso al più fino puoi procedere alla verniciatura..

se fai a spruzzo ti conviene stare ad una distanza di 40cm circa, dare diverse mani intervallate fra loro di qualche ore.

non ti preoccupare se la prima mano copre poco - soprattutto se vuoi riverniciare una carena scura con colori chiari - tanto ne darai diverse in successione.

evita di soffermarti troppo in un punto o di avvicinarti eccessivamente, rischi gocciolioni poco carini da vedere e difficili da mandare via.

in linea di massima questa è la procedura da tenere..
ultima cosa.. il lucido..

il tipo del colorificio mi avevo sconsigliato di mettercelo,tanto era inutile. io ce l'ho messo ed è venuta meglio
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso