View Single Post
Old 21-01-2005, 12:19   #86
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Mmm se la metti così tutti i combustibili sono vettori energetici
L'uranio non esiste in natura, esiste la Pechblenda dal quale viene estratto con costi energetici, così come i combustibili fossili vanno lavorati prima di essere utilizzati (mi viene in mente il carbon coke o la benzina).
Non è questo il punto Uranio e combustibili al termine del processo forniranno più energia di quella che eventualmente è stata richiesta per lavorarli, l'idrogeno no invece, l'energia che immagazzina è derivata totalmente da altre fonti tramite processi produttivi come steam reforming o elettrolisi e quindi non potrà mai essere una fonte di energia solo un vettore. Per essere fonte dovrebbe esistere in natura sotto forma di H2 e non essere legato in altre molecole dal contenuto energetico molto più basso. Ma giacimenti di idrogeno qua sulla terra non ci sono... e andare su giove per ora non conviene...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso