View Single Post
Old 18-11-2004, 13:57   #11
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Cittā: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Inox
bene
ho comprato l'integrato, il dissipatore.
gia avevo il traformatore ed il saldatore

ora il problema č come cazzo saldare il filo sull'integrato...ci sono dei mini-faston apposta ?

ci sono altri trucchi del mestiere ?
come si procede x la saldatura dei 3 piedini dell'integrato ?

Quanta corremte passa sulla resistenza in serie ?
Io ho una R sa 5 watt...bastera?

FERMO FERMO FERMO !!!!

ho visto l'immagine aggiornata : se ci metti un potenziometro lo stioppi !!!

La resistenza all' uscita deve sopportare TUTTO il carico , ovvero deve essere di wattaggio pari alla tensione della batteria x le ampere della carica ....

nel tuo caso se vuoi adoperare una batteria da 12 ed applicare una ricarica da 4 ampere/ora, la resistenza deve essere da almeno 50 w ......

x saldare i fili sull' integrato si usa un banalissimo saldatore a stagno (io consiglio quello a stilo, da 25 W max, punta Long Life, io mi son trovato benissimo coi JVC o coi philips a diodo !) .... sul filo se vuoi puoi avere l'accortezza di montare un tubicino di plastica termoreatraibile (lontano dal punto dove saldi) prima della saladtura .... a saldatura effettuata poi lo fai scorrere quasi completamente sopra il terminale, dai una scaldatina ulteriore al terminale (o una veloce alla guaina con un accendino) e lui ti si richiuderā sul metallo ........

con la tua resistenza da 5 W ci fai poco, IMHO !!!!

cia

Gyxx
__________________
Gyxx č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso