Intanto grazie 1000
Spiegazione molto chiara.
Devo farti un piccola delucidazione: C è un notebook.
La mia idea di fare un server è nata dal fatto che avendo un modem ADSL ma non un router, volevo che i PC della rete uscissero verso l'esterno trami te la connessione di quest'ultimo. So benissimo che questo è possibile anche senza server, semplicemente condividendo la connessione. Tuttavia volevo partire con Windows per approdare a Linux data la sua sicurezza (anche se ultimamente Quantis la ha un po' crocifisso) e versatilità (proxy, server mail, firewall, ecc). Però i soldi sono sempre soldi e visto che non li trovo per strada, la tua idea di acquistare una scheda Wi - Fi per sostituire la 10/100 mi piace molto. Al massimo installerò Linux sul PC A, quello che volevo diventasse il server, e lo userò come tale anche se effettivamente la rete sarà P2P.
Ciao e grazie.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
|