View Single Post
Old 25-10-2004, 13:05   #51
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Oggi mio primo rischio in auto

Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
no, è un 2000 aspirato da circa 9000 giri/minuto, con un sistema di fasatura variabile particolare, come se avesse due alberi a camme, uno per i bassi e medi e uno per gli alti regimi
lo scopo della fasatura variabile (dal variatore di fase montato sull'Alfetta anni '80 fino al v-tec Honda) è consentire al motore di avere un buon riempimento e quindi buone prestazioni a tutti i regimi, senza invece l'albero a camme consente un buon riempimento e quindi una coppia elevata solo in un range più ristretto mentre fuori dai regimi per cui si ha un buon riempimento il motore sarà un pò fiacco
la potenza di un motore dipende dalla coppia (per un 2000 la coppia massima è circa 20/21Kgm) per il regime, pertanto a parità di coppia un motore che gira a un regime più elevato sarà più potente (ecco perchè i motori di F1 superano i 19000giri)
mettiamo che il motore Honda abbia circa 21Kgm a 8500 giri otteniamo 21*8500 = 180KW cioè circa 240CV, per questo motivo è uno dei 2000 aspirati stradali più potenti , ci sarebbe anche il 2000 Alfa della 33 Stradale anni '60 che però è una supercar con soli 18 esemplari omologati per circolare su strada e valutati svariati milioni di €
la 33 Stradale aveva un v8 2000cc da 230CV a poco meno di 9000giri per circa 270Km/h, che nella versione 33/2 che però non credo fosse omologata salivano a 270Cv a oltre 9000 giri per circa 300Km/h
(tra parentesi la 33 poi ha vinto due campionati del mondo negli anni '70, uno nel '75, con la 33tt12 con un 12 cilindri boxer da oltre 500CV a 12000giri, e uno nel '77 con la 33sc12 con un motore 12 cilindri 2100cc turbo da 640CV e oltre 350Km/h)
So come funzionano gli alberi a camme a fasatura variabile, mi chiedevo semplicemente se la integra montasse anche un compressore volumetrico.

Quote:
quello che i dati non dicono è che quando arrivi sugli 8000 giri dal rumore sembra siano arrivati i cavalieri dell'apocalisse
Sarebbe bello farci un giro. Peccato che dalle mie parti non se ne vedano molte...
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso