Chiarezza
Ciao
Come avrai capito le possibilità di scelta sono molto ampie. Io posso portarti la mia esperienza personale: all’inzio usavo WinMX, poi mi sono evoluto verso Kazaa (ma era pieno di spyware) perciò l’ho abbandonato subito a favore della sua versione pulita, che ho tenuto per un bel po’. Poi sono approdato a E – mule ed E – Donkey, tenuti in contemporanea per poterli testatre in manier comparativa, nessuno dei due prevale nettamente.
Poi è arrivata la rete Bit Torrent e mi sono fiondato su Azureus e Sharezaa. Il primo va forte con i Torrent, è leggero e stabile. Il secondo instaura connessioni con molti più network e ti offre una gamma più ampia anche se è un po’ più pesante.
La mia ultima scoperta (senza dubbio la preferita) è stato ML Donkey, sfrutta tutte i network possibili ed immaginabili. Se il PC non è una freccia puoi addirittura usarlo da riga di comando visto che l’interfaccia grafica (quella che pesa) si può scaricare a parte. Ammetto che ci sono dei lati negativi: se si usa senza la GUI è un po’ ostico (tant’è che io ho installato subito la grafica), ci sono delle configurazioni particolari da inserire per certe reti (se ti interessa te le passo senza fare troppa fatica) ed è mediamente un 10% più lento degli altri (però se hai un ADSL flat il tempo è un problema marginale).
Per concludere: Kazaa ha ormai perso lo scettro di comando da mesi, ora se lo contendo E – Donkey ed E – Mule perciò se scegli questi trovi sempre qualcuno che ce l’ha. Se preferisci un client leggero vai su Azureus, Win MX (anche se è un po’ superato ma funzionante) o ML Donkey senza GUI. Se, come me, vuoi un’ampia facoltà di scelta vai ML Donkey o al massimo Sharezaa (però non usa tutte le reti di ML Donkey).
Spero di avere fatto un po’ di chiarezza.
Fammi sapere.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
|