Quote:
Originariamente inviato da misterx
mi è sembrata più una questione politica e di soldi che di motori
|
difficile dire dove iniza uno e comincia l'altro..
Comunque tornando al tema che hai esposto credo che la questione vada vista nell'ottica di una ridistribuzione delle aliquote: è vero che se io consumo 3 litri di benzina col mio pandino e tu con il tuo immenso gippone ne consumi 20 per fare la stessa strada tu paghi con quei 20 litri più tasse di me ma è anche vero che mentre per me è una necessità per te in fin dei conti è un lusso. Anche le tasse si pagano in modo differente a seconda del reddito. In questo caso poi la cosa è doppiamente giusta perché va a penalizzare i veicoli che più consumano. Avranno anche filtri più efficenti è vero ma è altrettanto vero che buttano fuori quantità industriali di CO2 per la quale non c'è filtro. Insomma per un senso di rispetto dell'ambiente credo che non comprerei mai un'auto del genere che consuma in modo esagerato nemmeno se avessi un ettaro cubico di danaro. Ma siccome è difficile infondere il senso di rispetto anche agli altri almeno che i comportamenti meno riguardosi siano disincentivati....