View Single Post
Old 27-09-2004, 13:38   #4
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
ma che tu sappia c'é un modo per capire se uno ha un tumore? Che so: analisi, visite specialistiche...

per esempio dalle normali analisi del sangue si puo' capire qualcosa?
Il cancro è comunemente definito come pazzia cellulare, un momento in cui il programma genetico della cellula va in tilt, spesso le cellule regrediscono nella differenziazione e provano a muoversi come nell' embrione x formare i nuovi tessuti.

Questo fra l'altro spiega xchè le metastasi vadano quasi sempre in tipi di tessuti con origine embrionale comune a quelli delle cellula che hanno dato origine al tumore.

Detto questo, si capiscie quanto sia vario il tipo di si manifestazioni che possono colpire : da qui si capisce che si possono individuare i tumori spesso solo grazie alle caratteristiche differenti che prendono le cellule quando regrediscono o si trasformano in tipi diversi da quello inziale.

O nel caso delle metastasi, quando c'è un tipo cellare non revisto in un organo danneggiato.

Per fare un paragone, te mi hai cheisto da che segni si può capire se un sistema informatico è statoviolato , senza sapere a prescindere che sistema era, come si è proceduto e per trovare cosa .

Ritornando IT, una caratetristica cellualre che le cellule tumorali hanno solitamente è la spicata differnza di carica (solitamente, se nonnricordo male - spiccatamente negativa -. Su questa ed altree basi una TAC può scoprire anche piccoli nidi di cellule tumorali, cosa però possibile solo se si hanno già delel idee di dove vercare.

Di contro ci sono delle visite mirate a vedere se in un dato organo c'è una data malattia. Sono molto mirate e spesso costose, anche se su questo versante, come la notizia riportata nel 3D racconta, si stanno facendo dei pasi in avanti notevoli ...


... dato che molti tumori insorgono con l'età e a seguito di determinati comportamenti (es. fumo, respirare polveri solttili, respirare aminato e diossine), oppure la possibilità di esserne colpiti aumenta se si possiede una certa variante di un certoi gene, sis egue la prassi di fare dei controlli generali periodici (mi pare ogni sei mesi) associati a dei controlli specifici legati all' età, allo stato generale di salute e allo stile di vita (es, controllo della prostata nell'uomo, della mammella e dell' utero nella dona) , secondo un profilo stilato da mediuci e tecnici di centri specializzati.

Cmq x queste cose, consultate uno di questi centri, specializzati proprio in prevenzioni (co unemente detti lagatumori), associarsi costa poco e prevedono la possibilità di fare a prezzi scontati un programma di test completi mirati all' età e a l tipo di patologie tumorali + comuni che possono insorgere in quell' età e con lo stile di vita del soggetto che va ad esaminarsiì, come dicevo + sopra.

Ciao

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso