Quote:
Originariamente inviato da Gammino
Hai ragione, Zio, "DEVO" rinuciare ai giochi più spinti, perchè il pc mi serve per lavorare (Visual Studio in un Virtual PC, per esempio "stende" qualsiasi portatile "normale"...).
Mi auguro solamente che le prestazioni "non grafiche" siano però decisamente superiori al mio Celeron di 2 anni fa...
|
Fai bene a tenerti questo portatile come macchina da lavoro --- compito per il quale va
benissimo --- e ci puoi anche sentire musica e vedere film senza problemi (le casse sono Harman/Kardon).
Sicuramente, col vecchio Celeron non potevi lavorare quattro ore filate lontano da una presa di corrente, come puoi fare con il nuovo. Gia' questo, in tema di "prestazioni non grafiche", mette il tuo nuovo PC su un livello decisamente superiore a quello vecchio.
E poi, adesso hai una cache di secondo livello otto volte piu' grande.
Purtroppo, almeno nel 95% dei casi, vale ancora la "regola del pollice" per cui una scheda grafica con memoria dedicata garantisce prestazioni superiori rispetto a una con memoria condivisa, indipendentemente dalla quantita' di RAM disponibile all'una o all'altra.
Tanto per fare un esempio: della Radeon 9100 esistono sia una versione a memoria dedicata, sia una a memoria condivisa; bene, quest'ultima va meglio della Intel Extreme Graphics 2, ma
sensibilmente peggio della sorella a memoria dedicata.
Comunque succede a tutti, ogni tanto, di fare qualche errore di valutazione. Non te la prendere piu' di tanto.
Quote:
Cmq, grazie per la risposta... diretta e chiara!
Ciao!!!
|
Di nulla.
Buon lavoro con Toshiba!