Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
no i vantaggi sono nell'ordine del 5-8% tra 2 2 2 5 e 3 4 4 8
provato personalmente.. il resto è fuffaglia
|
nelle piattaforme AMD la prova è abbastanza semplice: si sale sempre in 1:1 e quindi è facile vedere i vantaggi dell'una sull'altra soluzione (ovviamente a parità di frequenza: è evidente che memorie tipo ddr500 e più permettono OC e prestazioni superiori rispetto a delle ddr400 2-2-2-5)
nelle piattaforme Intel invece con la scusa che si sale sia in 5:4 che in 1:1 è molto più complicato valutare il discorso banda vs. timings...al di là del Super pi infatti dove esiste un vastissimo Database di risultati che permette di stabilire la superiorità della soluzione 5:4 timings spinti su quella 1:1 timings rilassati mancano completamente dei punti di riferimento.
Sarebbe interessante confrontare con una suite di test simile a quella che usa HWUpgrade per provare le cpu (quindi con giochi, divx, mpeg etc) le differenze esistenti tra un p4 2.4@3.0 in 5:4 con timings 2-2-2-5 ed un p4 2.4@3.0 con timings 3-4-4-8...è troppo chiedere alla redazione di HWupgrade un simile test? chi sarebbe d'accordo con la "petizione"(

)per questa comparativa banda vs. timings ?