View Single Post
Old 20-07-2004, 14:01   #99
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ti posso assicurare che, per quel poco che posso valere come ex studente di comunicazioni, ci sono un po' di cose da precisare.

1) mi sembra ci siano PARECCHI dubbi sul vantaggi di questa tecnologia. Sia in termini di attuale concretizzazione (interattivitià vincolata, intrasparenza, massiccia dipendenza da tecnologie proprietarie).
2) anche fosse una tecnologia perfetta, il campo delle telecomunicazioni è disseminato delle croci di tecnologie che, sulla carta, avrebbero dovuto essere la porta del futuro. Uno di questi e, per il periodo, certamente più "infrastrutturale" del DT fu il VideoTel, che venne "spinto" nello stesso modo. Possiamo anche parlare, se vuoi, delle "postazioni multimediali" (defunte).
3) COMUNQUE non si tratta di una tecnologia "infrastrutturale" ma di "potenziamento". NIENTE di quello che teoricamente potrebbe fare lo può fare autonomamente ma TUTTO è dipendente dall'apporto di altre tecnologie, loro sì, di "infrastruttura".

Ma ammettiamo che nessuna di queste obiezioni esista, resta il dato di fatto che NON ci troviamo di fronte ad un'investimento "strutturato" per la promozione tecnologia ma ad "una tantum" al consumo che, è dimostrato, non ha effetti sulla reale propensione agli acquisti calcolata sulla popolazione.
E' una regalia piazzata per tentare di dimostrare che vi è interesse a questa tecnologia.
Un po' come se io volessi dimostrare che un mio collega VUOLE un tamagochi, regalandoglielo.
Insomma c'è il punto centrale della questione che non consideri l'infrastruttura non la creano i box nelle case ma la conversione dei sistemi di trasmissione. Per rendere questo passaggio più facile incentivare l'acquisto di questi prodotti aumenta il numero di utenti in grado di accedere al digitale e quindi di potenziali clienti, tutto a vantaggio di chi queste infrastrutture le deve creare. Il punto critico nel passaggio ad una tecnologia di trasmissione non compatibile è proprio l'assenza di mercato nella fase iniziale che porta ad una scarsa offerta e quindi ad un minor interesse ad un aggiornamento da parte dell'utenza.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso