View Single Post
Old 22-06-2004, 03:39   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Cittā: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub
non ho una funzione pronta ma secondo me potresti giocare con le differenze tra le coordinate degli estremi.

Certo, ma dovresti determinarti un intervallo su un'asse in cui effettuare il controllo...

Ti ricavi le due rette che passano per i due punti...

Prendi l'intersezione dell'asse X in cui sono definiti entrambi i segmenti di retta chiamiamolo [x1,x2]...a questo punto ti ricavi dall'equazione delle rette i due punti dell'asse Y che non hai disponibili (due li hai giā disponibili perchč definiti nei 4 punti originali) sostituendo x1 e x2 nelle rispettive equazioni...

A questo punto puoi ragionare sui vari punti y visto che per la retta 1 avrai (x1,y1),(x2,y2) e per la retta 2 avrai (x1,y3),(x2,y4):
se y1 >= y3 e y2 <= y4 allora si intersecano
altrimenti se y1 <= y3 e y2 >= y4 allora si intersecano
altrimenti non si interesecano

Ultima modifica di cionci : 23-06-2004 alle 10:10.
cionci č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso