Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
Quindi i camper a gasolio si muovono solo nel range del serbatoio, anche avessero 100 l, max 400 Km da casa e poi devono tornare indietro.
È proprio cosí.
In camper a batteria non ha l'autonomia di un camper a gasolio, ma ha una comodità che quello a gasolio NON può avere. Se ti fermi in piazzola hai la corrente della piazzola, certe volte 1KW. Ergo vuoldire bombole per la cucina, frigo a gas che switch i a corrente acqua do sei in campeggio.
Ma bisognerebbe esserci saliti su un camper, prima di parlare. Questo camper invece ha 20KWh solo per home. Mettiamo 20-80 vuoldire 12KWh usabili e 6KW di scarica senza problemi.
Praticamente potresti avere i consumi di casa, TV, aria condizionata, induzione ecc ecc. Con la corrente di 1KW carichi l'accumulo home e il picco lo gestisce la batteria e il FV.
Quale camper termico si può permettere un simile lusso?
Potresti mettere l'idromassaggio su un così si questi.
Detto questo è chiaro che è attualmente costoso e ha limiti di autonomia. Ma ha grosse potenzialità.
|
Mi chiedo davvero se ci sei , ci fai o ti diverti e basta...
Ecco appunto bisognerebbe non esserci saliti ma averlo USATO!!!
Certo l'idromassaggio è requisito essenziale per un camperista, hai proprio capito tutto...
Almeno lo dici è costoso e HA DEI LIMITI, con queste basi tu saresti pronto a staccare l'assegno da 160 mila euro?
Se sì allora non aggiunto altro, altrimenti è meglio se taci e basta.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
|