Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ti_140263.html
Negli anni '90, alcuni produttori di PC sfruttavano ingegnose scorciatoie per attivare software a pagamento senza licenza. Inserendo stringhe ingannevoli nel BIOS, riuscivano a ingannare i controlli di autenticità dei programmi. Durante lo sviluppo di Windows 95, Microsoft scoprì una di queste tecniche cercando di rendere compatibili i vecchi PC con lo standard Plug and Play
Click sul link per visualizzare la notizia.