View Single Post
Old 22-05-2025, 19:55   #11
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50773
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Se assieme all'autonomia anche la tempistica di ricarica scende sotto i 15min almeno per l'80% della carica non c'è bisogno di quanto dici.
Si ci organizza e si fa la ricarica in aree apposite ogni 1-2 volte a settimana o molto meno se usi poco l'auto.
Per uso domestico non è un problema.

Ma in autostrada diventa.
Ti spiego .
All'autogrill di bologna nei giorni di punta c'è la fila al benzinaio.
Quando moltissime auto hanno 800 km di autonomia.

Una elettrica media , in autostrada , in estate col clima ha 400 km .

Un 25% devi lasciarlo per preservare la durata della batteria , poi non è che puoi calcolare di preciso la distanza e il consumo , gli imprevisti non mancano , se trovi code o un incidente rimani a piedi

Se poi devi lasciare anche un altro 20 % ogni quanto ti devi fermare?

Quindi 100% .
30 minuti ,contro 5 di un rifornimento normale . immagina se tutti hanno auto elettriche . La fila all'autogrill di Bologna parte da sasso marconi

Ovviamente aumenteranno le colonnine , ma è cmq una cosa insostenibile al momento.
( Poi servono anche tanti kw è . Perche i picchi sono altissimi )
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 22-05-2025 alle 19:57.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1