Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Tecnicamente il tuo è un paradosso in quanto ammesso che esista o possa esistere qualcosa del genere nel momento stesso che qualcosa riuscisse a uscire dall'orizzonte degli eventi smetterebbe di essere un buco nero.
Per rappresentarti la cosa in termini più semplici pensa alla distanza tra dentro e fuori il buco nero come se fossero dei numeri. Dove il fuori corrisponde a contare fino all'infinito. Capisci bene che quindi da un punto di vista teorico essendo intrinsecamente impossibile contare l'infinito perché riuscirci significa che ha una fine allo stesso modo la distanza una volta superato l'orizzonte degli eventi è infinita e quindi non puoi percorrerla.
Tecnicamente sarebbe meglio dire ma è più difficile comprenderlo che oltre l'orizzonte degli eventi lo spazio si espande a una velocità superiore a quella della luce quindi dato che niente supera la velocità della luce per quanto rapidamente tu ti possa muovere per tentare di uscirne non potrai mai farlo.
|
Capisco quello che scrivi e ha senso.
Tengo a precisare che non sono un Ingegnere Astrofisico Nucleare, magari qualcuno di voi lo ha pensato per un attimo… ma rimango della mia idea che QUELLE sono tutte TEORIE.
Niente supera la velocità della luce, fino a oggi, e in teoria.