View Single Post
Old 20-05-2025, 09:39   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8045
mah, aspetterei a cantare vittoria, giusto un mese fa:
"la-cina-punta-ancora-sul-carbone-costruira-nuove-centrali-almeno-fino-al-2027"
https://www.hwupgrade.it/news/scienz...27_137765.html

poi guardando il grafico si vede che di oscillazioni ben maggiori ce ne sono state anche in passato (non solo per crisi), ma soprattutto la frenata improvvisa (lo spigolo) dopo una ripida salita è sospetta. A occhio direi che hanno frenato improvvisamente "settori ad alta intensità di carbonio, come quello del cemento e dell'acciaio".
Sui dati forniti dalla Cina non commento, però FV +45% in un solo anno mi sembra un'enormità, in un solo anno hanno installato quasi la metà di tutti gli impianti degli ultimi 20anni? (circa da quando è partito seriamente il solare). E sono entrati in funzione tutti insieme a marzo 2024 (spigolo)?

Ultima modifica di sbaffo : 20-05-2025 alle 09:45.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1