Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Esatto... Uno sviluppatore può decidere che, per gli acquisti in app, di appoggiarsi ad un sistema di pagamento terzo e completamente estraneo a quello dello Store di Apple. In questo caso è la piattaforma digitale di pagamento terza a fungere da intermediaria tra l'utente che acquista e lo sviluppatore e non quella di Apple. Nonostante ciò Apple, ad oggi, pretende il pagamento di una commissione anche su questi pagamenti, pur non fornendo alcun tipo di servizio. E', appunto, una forma di pizzo per monetizzare ancora più a fondo il suo Store.
Hanno davvero poco da frignare e strapparsi i capelli a Cupertino a meno che non riescano a dimostrare di avere comunque una parte attiva nella transazione di pagamento in app anche se effettuata su piattaforma diversa da quella Apple.
|
chi se ne frega se cupertino si strappa i capelli, spero nessuno provi compassione per una società multimiliardaria (la quale rimarrà multimiliardaria anche se si diffondessero questi link esterni).
detto questo si parla comunque di passare per l'app store senza pagare un centesimo all'app store. tutto ciò è assurdo a livello logico. è come prendere un prodotto in un negozio ma non far guadagnare il negozio perchè pago in un modo alternativo. a me negoziante interessa poco come uno paga, mi interessa trarre profitto dai prodotti esposti, se un prodotto esposto mi frutta zero lo toglierei prima di subito dalla vetrina