Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Non mi pare una grande idea perché se poi le BEV diventassero veramente performanti ti sei praticamente chiamato fuori dal mercato e consegnato tutto alla Cina e dall'altra parte sulle ICE ormai siamo arrivati e margini non ce ne sono di migliorare.
Semmai dovremmo provare, sempre ammesso che qualcuno abbia qualche idea, a proporre una tecnologia alternativa né ICE né BEV che sia completamente europea ma visto che gli investimenti in ricerca da noi ormai sono ai minimi termini non nutro grandi speranze.
|
Le BEV sono già più performanti. Il problema è lo stoccaggio dell'energia. Certo miglioreranno, ma nel frattempo stiamo costruendo rottami inquinanti che spacciamo per "ecosostenibili".
E per consegnarci alla Cina, non mi sembra che con l'attuale strategia stiamo facendo diversamente. Non abbiamo né il know how né soprattutto le materie prime.
Con questa situazione geopolitica, dovremmo fare come hanno fatto loro in precedenza: facciamo sviluppare loro la tecnologia e poi la copiamo quando sarà matura.
Intanto non ci roviniamo l'economia dell'automobile cui è legata molta altra industria (chimica, tessuti, elettronica, metallurgia), teniamo i soldi in casa e non li diamo ai Cinesi in cambio di oggetti invece che tecnologia.