Quote:
Originariamente inviato da Strato1541
Concordo pienamente come per il tuo messaggio precedente relativo ai viaggi in elettrico con degrado..
Voglio dire stiamo parlando di percorrenze medio lunghe non di attraversare l'Europa in auto, durante il ponte del 25 ho fatto 600 km in giornata il sabato e 400 il giorno seguente..
Insieme a me ( seppure ho cercato di muovermi ad orari "strani") c'erano altre migliaia di auto, quindi l'italiano "medio" farà anche 30 km al giorno o meno ma quando si muove si muove!
Chi invece non si muove può usare le scarpe o la bici, dell'auto può farne a meno e evitare di fare la morale a chi invece la usa e in certi frangenti anche con piacere!
PS : per stare in tema Clio la mia compagna ha una Clio TCe del 2016 con 80 mila km usata solo per il brevi tratte giornaliere, se l'avesse presa elettrica ( ZOE ) ad oggi il costo totale di mantenimento sarebbe nettamente a sfavore rispetto alla vituperata benzina e inoltre con buona probabilità avrebbe il pacco batteria verso la sua fine. Deducete voi.
|
Io nel ponte del 25 Aprile ho visto in Liguria milioni di persone, c'era la popolazione di metà Lombardia, metà Piemonte e un po' di Emilia.
I quali col cazzo che potevano ricaricare arrivati a destinazione.
Autostrade A10 e A26 intasate, all'andata e al ritorno, quindi col cazzo che potevano ricaricare in autogrill.
Quindi di cosa parlano questi inutili evvari ?
Vi prego evvari, fate comprare a tutti i milanesi delle auto a pile, così se ne stanno a casa,
e quando vado in Liguria non mi trovo più questi abbelinati a fare coda e soffoco