Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
i prezzi auto sono saliti del 43% in 5 anni, gli stipendi no. Di massa erano i 21k del 2019, i 30k sono ora la media di chi può permetterseli, ma quel 21% di immatricolato in meno sono gli esclusi o quelli in più che si rivolgono all'usato (infatti anche nell'usato sono aumentate transazioni e prezzi). La "massa" del nuovo si è ristretta spostandosi verso l'alto.
P.S: questo è anche uno dei motivi per cui si dice che il parco circolante invecchia (scusa per chiedere incentivi), se si vende meno nuovo il picco di 5 anni fa invecchia, invecchiando la media. Ovviamente non è solo questo, anche la "massa" di gente senza grano che si tiene i catorci fino alla morte aumenta.
|
Altrochè, infatti come già scritto prima:
"L’auto di massa, quella per tutti, figlia del fordismo, aspirazionale e strumento di libera mobilità sta sparendo. Costa troppo cara"
Non bisogna confondere prezzo medio con massa, siamo a pagina 7, dovremmo avercela fatta ad arrivare al punto. Noi perlomeno