Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Ha senso ma se per te questo è importante non ti compri una BEV, non oggi.
Ci sono decine di esempi in cui costi e feature non viaggiano in parallelo. Il costo rappresenta quello che il mercato è disposto a pagare e non la qualità o il numero di funzioni disponibili. Poi in alcuni casi possiamo ritenere costi e funzioni coerenti ma ribadisco il costo non è mai un indicatore certo di qualità.
Non proprio in questi termini ma non è forse successo che l'ultima CPU Intel era buggata al punto da sfasciarsi? Eppure non è che te la regalavano. Oppure nelle consolle quando le prime generazioni erano affette dai vari ring of death e simili. Da sempre escono prodotti che escono meglio o peggio, che costano di più o di meno semplicemente perché alla gente quel prezzo sta bene e così via.
Non è niente di nuovo.
Quello che certo di dire è che pretendere oggi una BEV con autonomia di 1000Km e che si ricarica in 3 minuti è come arruolarsi nell'aereonautica e lamentarsi che poi non puoi andare in giro con l'Enterprise nell'universo.
Esistono cose realistiche e tempi in cui queste cose sono realizzabili e pretese irrealistiche che non sono realizzabili.
|
Non puoi fare dei paragoni tra un prodotto uscito male come il caso della CPU, con un prodotto che in tutte le sue declinazioni OGGI ha degli evidenti limiti.
Di norma un prodotto esce migliorato ( se nasce con dei bug non significa che l'idea fosse di produrlo con problemi).
Per muoversi da A e B negli ultimi 100 anni si sono sviluppate auto , sempre più veloci, sempre più parche , sempre più sicure , sempre meno inquinanti.
L'arrivo della tecnologia elettrica ha disatteso lo scopo chiave del viaggio, Ovvero muoversi nel minor tempo possibile ( compatibilmente con il traffico).
Tanto che per mascherare l'evidente limite si è inventato di tutto e gli stessi promotori si sono resi quasi ridicoli arrivando a dire che è normale fermarsi 30-40 minuti ogni 200-250 km.
Senza contare i problemi connessi alla rete inaffidabile e pure costosa che ti porta a passare delle mezzore dietro un centro commerciale o nel bel mezzo del nulla..
Ora se tu mi dici , per l'uso cittadino va benissimo ti dico ok..Però una vettura cittadina elettrica costa più di una termica e ha pure una scadenza..
Per i viaggi lunghi già ampiamente detto, se mi dici "eh ma io non vado in giro"..Perfetto TU ma non le migliaia di auto che vedo in giro lungo lo Stivale tutti i giorni! Altrimenti se mi dici che per i tratti brevi va tutto bene ( tutti con garage etc) perchè si fanno pochissimi km allora andiamo oltre come piace a te niente auto per tutti..
Però il Paese deve andare avanti e i numeri lo dicono chiaramente, l'elettrico viene considerato solo sotto determinate condizioni.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
|