View Single Post
Old 27-03-2025, 17:06   #9
JoeGasket
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
partendo dal presupposto che SE i dati sono importanti andrebbe fatto il backup su almeno 2 supporti fisici distinti e scollegati dal pc (niente dischi/partizioni di dischi interni)....

per soli 4GB imho

1. una pendrive da TOT GB (64? 128?)

2. un altro supporto che potrebbe essere: una seconda e diversa pendrive usb (diversa per marca), una scheda SDHC/XC, un disco esterno*


* dove a tua scelta
a) disco meccanico 2,5" in casebox usb (meglio non pre-assemblato, li compri tu separamente)
b) disco meccanico 3,5" in casebox usb (idem)
c) un ssd sata 2,5" in casebox usb (idem)
d) un ssd sata/nvme m.2 in casebox usb (idem)


fino a qualche anno fa io usavo dei Bd-RE da 25/50gb ma nonostante abbia ancora il mastero inserito nel pc ormai vado di meccanici 3,5" e ssd m.2 nvme in casebox usb. E visti i costi dei supporti -RE ed i tempi di scrittura/controllo, direi che non ne vale più la pena considerarli

ciao ciao
le pendrive sono sicuramente comode ma non mi sembrano sufficientemente affidabili, sarà che tutte quelle che ho preso dopo qualche anno mi hanno abbandonato....
JoeGasket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso