Quote:
Originariamente inviato da sergio.pg
Buongiorno a tutti, una domanda: sto pensando di passare da Wind FTTH (contratto del 2017, fibra OpenFiber, area nera) a Vodafone FTTH. Posto che NON mi importa di mantenere il numero di telefono (uso il fisso solo per qualche chiamata in uscita), ad oggi qual è il modo più efficiente per fare la migrazione, in termini di costi?
Se non inserissi il codice di migrazione in fase di ordine Vodafone, la linea Wind verrebbe comunque cessata automaticamente all'attivazione di quella Vodafone, oppure dovrei chiedere la cessazione alla Wind (che farei in anticipo dato che mi pare abbiano 30 giorni per farla)?
Lato costi di cessazione Wind non dovrebbe esserci una differenza perché applicano in ogni caso una mensilità di canone.
|
Se non dai il codice di migrazione, la vecchia devi cessarla tu altrimenti ti resta attiva. In termini di costi, se non ti secca restare 1-2 settimane senza servizio, la cosa migliore sarebbe chiedere recesso alla Wind e poi fare richiesta alla Vodafone una volta che viene disattivata la vecchia linea, ma parliamo di un risparmio di magari 2 settimane di canone.
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2
i tempi per il passaggio sono molto lunghi?
(passaggio da altro operatore, non nuova linea)
inoltre in caso di problemi, risolvono subito?
grazie
|
Di solito entro 1 mese dalla richiesta è tutto fatto.
Non è possibile saperlo a priori, dipende da che problema eventualmente capita, se c'è subito personale disponibile per risolverlo, a chi sia in capo la sua risoluzione e così via.