View Single Post
Old 20-01-2025, 12:56   #5201
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 801
Argomento:
  • Installare i driver nVidia è problematico
  • Far funzionare la VPN FortiNet con il SSO è stato problematico
  • Far funzionare la stampante è stato mooooooolto problematico
  • Con la GUI KDE ogni aggiornamento richiede il riavvio, ovvio che se fai dnf -y update non ti chiede il riavvio...
  • Non esiste una versione ufficiale di Acrobat Reader per Linux
  • L'integrazione con Google Drive o One Drive o anche NextCloud è penosa rispetto alla controparte Windows
  • Quando devi installare qualcosa devi pregare che ci sia sul repository yum o su flatpack o quell'altro pack di cui non ricordo il nome
  • Azione di default sugli archivi: estrazione...
  • File che tengono l'icona di un programma installato anche se poi non è il programma che si apre quando fai doppio click
So che quasi tutte le cose sopra non sono "colpa di Fedora" ma questo rende l'esperienza non all'altezza delle aspettative. L'unica cosa che funziona bene, ripeto, è Proton su Steam.
Secondo me tutte le varie Distro sono un grandissimo spreco di energie e risorse.
I vari progetti Ubuntu Fedora etc. etc. si "limitano" a mettere insieme i pezzi e qualche piccola personalizzazione, invece ci dovrebbe essere una distro che ha il suo progetto di Desktop Enviroment che controlla e decide come sviluppare.
In un sistema operativo Desktop il Desktop Enviroment è da considerare il sistema operativo stesso.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso