View Single Post
Old 27-11-2024, 14:20   #10987
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Sul ST hai un trade off. Il max score lo si ottiene sicuramente non abbassando il più possibile il CO, perché sicuro migliora lo score in MT ma peggiori quello ST (meno voltaggio = meno frequenza ed il ST non arrivi ai limiti del PPT/TDC/EDC). L’overclock del bus ti serve solo se la tua cpu è in grado di boostare di più della FMAX def in ST +200mhz ma è frenata appunto dal limite di frequenza previsto dall’algoritmo.
Se tengo CO -40 e vado di 102MHz di bus, non ho problemi a 5,814GHz (57X * 100MHz = 5,7GHz, 57X * 102MHz = 5,814GHz).
Se tengo CO -40 e Override + 100MHz e bus a 100MHz, sono 5,8GHz (meno di 5,814GHz), ma a volte, da idle, si impalla. Devo portare il CO verso -32/-33... ma così perdo in MT.
Il motivo non lo so (posso solamente supporre che hanno mappato sino a 57X, e con l'Override a +100/+200MHz si arriverebbe a 5,8/5,9GHz, quindi molti 58X/59X... mentre con OC bus l'algoritmo "pensa" di essere a 57X...), ma nella realtà fa così.... mi adeguo.
Di cose "strane" ce ne sono... esempio: con CO -50 e bus a 101,500, con CPU-Z arrivo quasi a 5,7GHz con tutti i core del 1° chiplet (vedi firma CPU-Z 18989), con un molti a 56,1X (che con bus a 101.5 = 5,694GHz). Ma se l'Fmax è max 55X, perchè arriva a 56,1X?
Poi bisogna vedere il tipo di carico.
Facendo un esempio... il turbo su Zen4 era da 2 core a 3 a seconda se INT o FP. Su Zen5 non l'ho ancora capito... perchè nel 9950X tutti e 8 i core del primo chiplet arrivano a 5,7GHz, nel 7950X max 3.
Virtualmente la Fmax entra in funzione quando ci sono n core sotto carico (certo >3) e se per esempio un game ha meno di 3TH intensivi, dovrebbe essere meglio puntare sul turbo e fregarsene dell'Fmax, quindi CO per dire anche positivo (se non oltre i limiti della L3 3D)
L'Fmax è la frequenza max in MT... l'Override a zero o +200MHz non cambia nulla, influisce solamente nella frequenza massima turbo... è anche per questo che io l'ho lasciato perdere.

P.S.
Dovrebbe uscire a breve un Ryzen Master con supporto Shaper... vedremo.

P.S.2
Il casino è questo: (OVVIAMENTE NON SONO RS, ho massimizzato per dimostrazione)
CO -5/-20, Override +200MHz, bus 101MHz, frequenza teorica massima 5,967GHz, non ci arriva mai perchè l'algoritmo assegnerebbe > 1,405V. (all'inizio va bene perchè (presumo) il/i core sono freddi, temp più bassa = Vcore inferiore... come la temp si alza, > Vcore e ciao a frequenze massime, quello permesso nel limite di Vcore 1,405V).
CO > -20/-30, ci arriva ma lo tiene per poco, suppongo perchè ai limiti del Vcore (1,405V).
CO > -30, abbasserei di più il Vcore, ma a -40 non boota.
Quindi è come un cane che si morde la coda, perchè se abbassi il CO, sei RS ma il Vcore è comunque troppo alto per supportare frequenze alte e la frequenza è limitata dal Vcore, se alzi il CO, arrivi a frequenze alte ma non sei RS.
L'unica possibilità, è portare la CPU a temp basse, molto basse, perchè a 0° con 1,3V puoi arrivare a 6GHz (così scrive Skatter), quindi si potrebbe stare a CO -50 ed arrivare a 6GHz con 1,32V, esempio.



__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-11-2024 alle 21:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso