Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo
Hai detto bene! Finalmente qualcosa di cui siamo d'accordo: Essere liberi da pressioni da parte di potenze esterne è fondamentale per un paese che si può definire davvero libero e indipendente.
|
Non ho capito questo come coincida questo nella tua visione con le aggressioni militari con tanto di carri armati e le annessioni territoriali illegali.
Ma sono sicuro che sei in grado di inventarti qualcosa di fantastico.
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo
Ora sembrerà paradossale ma persino la Russia aveva chiesto di entrare nella NATO
Per cui definire l'espansione della NATO come una conseguenza all'aggressività della Russia mi sembra che sia un ragionamento che non sta proprio in piedi.
|
Yalta si svolta l'11 febbraio del 1945.
Tra gli accordi c'era l'impegno di Stalin con Roosevelt e Churchill di garantire che tutti i popoli potessero scegliere i propri governanti e quello d'instarare regimi democratici e libere elezioni.
Anche per questo in una politica di pacificazione gli avevano lasciato mezza Europa, tra cui quei poveretti dei Polacchi che avevano combattuto come leoni i nazisti.
Ma nonostante le promesse fatte, la Russia stabilì regimi comunisti nei paesi dell'Europa orientale sotto la sua influenza, portando alla divisione dell'Europa in blocchi contrapposti e all'inizio della Guerra Fredda.
La Nato è stata fondata il 4 aprile del 1949.
L'espansionismo russo portò alla creazione di stati satelliti controllati da Mosca.
Come lo vuoi chiamare se non un comportamento aggressivo, espansionista e colonialista?
Ora meno che tu non abbia una macchina del tempo in grado di sovvertire lo schema temporale e la materia questi sono fatti.