Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
Perdonami SE scrivi dalla Francia come dici, in Francia nel 2024 le BEV sono il 16% del venduto mentre il diesel NON arriva al 10%.
Una ragione ci sarà.
Secondo, io in Italia prima si comprare l'elettrica ho dovuto fare assemblee di condominio, trovare un modo di piazzare la wallbox adiacente al parcheggio.
Me se fossi in Francia... e che mi interessava della wallbox? LIDL ti fa caricare all 50KW a 39 cent a KWh, in 40 minuti fai 20-80. Meno di 40 minuti per dare la spesa?
i SUC stanno a 28-32cent a KWh... se fai 100 Km al giorno sei praticamente obbligato a comprare Model 3, la carichi al SUC e spendi la metà di un benzina/diesel. A 30.000 Km/anno in 10 anni risparmi minimo 10.000€ di carburante e altri 2000 di manutenzione in pratica ti viene a costare come una Tcross 1.0 ma viaggi con un SegD da 280CV coi sedili ventilati e riscaldati.
Ripeto in Italia, PURTROPPO, l'utente elettrico ha bisogno della wallbox privata. In Francia carichi alla rete pubblica al prezzo che un utente italiano carica a casa sua.
|
Innanzi tutto non capisco perché tiri fuori il diesel che io non ho mai citato, poi é ovvio che non si vendono piu' auto a gasolio visto che a listino a parte i tedeschi non le propone quasi piu' nessuno per il ban che viene annunciato da anni nel centro delle grandi città europee.
Per quanto riguarda il tuo ragionamento sulla "convenienza" dell'elettrico io sono anche d'accordo con te ed é per questo che nel 2022 ho preso una model 3 con tanto di incentivi statali, ma la popolazione in Francia é variegata come in Italia e la lmaggior parte delle persone di rompersi le balle a dover cercare una colonnina di ricarica o di fare 4 soste in piu' lungo il tragitto per le vacanze non ci pensano nemmeno, soprattutto quelli che vivono in appartamento e poi se ci mettiamo anche il costo di acquisto di un'auto nuova va da se che si temporeggia aspettando l'evolversi della situazione economica e delle evoluzioni tecnologiche future.
Giusto per fare una statistica spicciola a lavoro siamo solo in due ad avere l'auto elettrica e tra amici e parenti francesi lontani e vicini il 99% guida una termica, sono sicuramente piu' diffuse che in Italia, ma siamo lontani dalla diffusione di massa che si vuole imporre entro il 2035.