Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
La logica vorrebbe che se c'è un sistema proprietario, VmWare in questo caso, che va bene, è supportato, insomma uno paga per avere un servizio, non ha molto senso svilupparsi un hypervisor interno.
Il problema nasce quando la società (che non capisce un beneamato razzo del business) decide di rientrare velocemente dell'investimento e alza i prezzi abbestia.
|
Eh. Appunto.
Quando le cose diventano grosse (e se sei AT&T sono grosse grosse) ti trovi a dipendere tuo malgrado da una servizio esterno su cui non hai controllo per una cosa che per te è vitale.
Ora, se sei l'aziendina non hai scelta e stai la gioco (oppure cambi parrocchia con tutti gli sbatti annessi).
Ma se sei una balena come AT&T credo che il discorso di renderti indipendente sia percorribile e vantaggioso sul lungo termine.
Ho una amica che fa l'informatica e dopo anni a lavorare in ambito di sviluppo in aziende di software è approdata in Calzedonia.
Questo perchè Calzedonia ha deciso di avere il proprio software di gestione commerciale sviluppato inernamente da un apposito team piuttosto che dover dipendere da software di ditte terze.