Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert
Per carita'. Ma non puoi pensare di avere un sistema sostenibile se investi "fiumi di denaro" ma poi non sei capace di costruire tutta l'infrastruttura a supporto in maniera rapida e economica. O se tutto viene bloccato da bassi calcoli politici e interessi locali o da una burocrazia farraginosa. Esauriti i bonus le aziende raccolgono baracca e burattini e ti fanno un ciaone.
E' una cosa che in Italia purtroppo non si capisce molto bene. Non basta mettere qualche bonus qua e la per convincere le aziende (e le persone) ad investire sul lungo periodo nel paese. Tranne poi, in un secondo momento, lamentarsi e stupirsi che i giovani se ne vanno o gli operai votano partiti estremisti.
E per un'azienda come TSMC, che nella sola Taiwan consuma il quasi il 10% dell'energia elettrica nazionale, equivalente a 2-3 reattori nucleari, un paese come gli UAE, che ha inaugurato una centrale da 4 reattori nei costi e nei tempi previsti, ha probabilmente un biglietto da visita molto buono da questo punto di vista.
|
Con i soldi puoi anche costruire l'architettura necessaria , in medio oriente hann o petrolio , sole e soldi .
L'ostacolo piu grosso č il personale qualificato.
Quello č un settore dove non basta aver voglia di lavorare , che giā qui sarebbe un problema , ma serve anche capacitā e dedizione per raggiungere la perfezione assoluta nel lavoro svolto.
Non č come assemblare automobili che se non stringi un bullone poi te lo ricontrollano in officina quando sentono ciottolare.