Quote:
Originariamente inviato da zbear
Mettiamola così: mi pare una puttanata.
|
concordo
non solo, ma vanta anche
Quote:
Originariamente inviato da articolo
un esperto di questo genere di attacchi che in passato ha trovato metodi per sottrarre informazioni usando i LED delle schede di rete, i segnali RF delle unità USB, i cavi SATA e gli alimentatori.
|
sì, vabbeh, coi superpoteri magici aiutato dai miniponies : :

: :
mi limito alla lucetta della scheda di rete:
se lampeggia come si fa a determinare innanzitutto che tipologia di dati sta transitando?
è un file? di che tipo, di che estensione, con quale codifica.... ?? sono richieste di un browser, è un ping tra macchine e/o altre interfacce di rete? è altro tipo di traffico? è traffico?
per capirci, anche sapendo che in quel momento l'unico traffico è dato da un piccolo file di testo .TXT come farebbe questo esperto a sapere se all'interno l'unico piccolo testo è "ciao" e non "miao" ???
non parliamo poi delle psu....
mi ricordano un po' le notizie "furbellla 2000" di Tommaso Ferramenta di qualche tempo fa.....
...
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78
Con la str0nz@ta della domenica possiamo iniziare la giornata . Io con le vibrazioni del letto e i colpi sulla rete riesco a svegliare i vicini , ma non di più
|
attento che questo espertissimo saprebbe ricavare le dimensioni del tuo attrezzo e non solo quelle.... STRA LOL
ciao ciao