Quote:
Originariamente inviato da Nurabsa
FreeSync è una tecnologia sviluppata da AMD, mentre VRR è uno standard più generico supportato da HDMI 2.1, con le dovute limitazioni anche 2.0a/b.
motivo per cui funziona anche con le schede piu navigate: in soldoni basta non andare oltre il 2k pena il dimezzamento del fr. (che influisce a prescidere da quelli generati dalla gpu)
FreeSync Premium ha requisiti specifici, come una frequenza di aggiornamento minima di 120Hz e la compensazione dei frame bassi (LFC), che garantiscono una certa qualità (quella supportata dal mio smart tv oltre a gsync compatibile)
motivo per cui non ho problemi a bassi fr dopo aver sbloccato lo scaler.
La seccatura è dover lanciare ogni volta nuovamente il gioco ad ogni modifica di ncp prima di azzeccare la migliore combo tra parametri vsync latenza gpu e latenza monitor (menu visibile solo con tv gsync compatibile)
per chi si vuole dilettare e come me non pensa minimamente di cambiare vga o pannello
|
Dal 2024 le specifiche Freesync sono cambiate, ora per Freesync liscio è richiesto LFC e 144hz per risoluzioni inferiori al 4k, Premium 200hz (120hz per 4k) e per Premium Pro HDR.
https://www.amd.com/en/products/grap.../freesync.html
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...hz_125022.html