Quote:
Originariamente inviato da Saturn
Un consiglio, se ancora non l'aveste fatto...disattivate Bitlocker.
Windows Home, Pro, Enterprise, Server...tenetevene alla larga, un problema in meno da temere. E si, anche Windows Home attiva la crittografia del disco di default nelle ultime versioni, anche se si disattiva in un punto diverso di impostazioni, rispetto alle versioni Pro/Enterprise.
Ribadisco disattivatelo, è il mio consiglio spassionato da due lire. Se tenete alla sicurezza dei vostri dati ci sono ben altre soluzioni, completamente gratuite e molto più efficaci da utilizzare al suo posto.
|
Io sapevo che da qualche mese è attivo di default con una nuova installazione di Windows, non che Windows attiva di default BitLocker a chiunque in qualunque momento.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
puoi testarli qunto vuoi ma una piccola percentuale resta fuori al 100% quindi o li testi per anni (inrealizzabile) o devi fare i conti con possibili bug, l'alternativa è non usare la tecnologia in generale li resti al sicuro al 100% e la mia non voleva essere una battuta ma l'unica reale soluzione
|
Bianco o Nero?
La soluzione se vogliamo più logica è quella di ritardare di qualche giorno gli aggiornamenti, per verificare che non salti fuori qualche problema e che, nel caso, si attendi l'eventuale Fix di Microsoft. Detto da uno (me) che aggiorna sempre Windows ogni qual volta gli arriva una notifica.