View Single Post
Old 19-06-2024, 19:32   #57
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5400
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Evidentemente sono sicuri di essere eccezionalmente bravi alla guida, non si distraggono mai e hanno gli occhi dietro alla testa.

Magari non gli «entra un motorino», ma uccidono il motociclista o il pedone: tanto non gli importa niente della vita degli altri, ma solo dei loro soldi.
Difatti ad ogni uscita che fa un automobilista con auto priva di adas qualche pedone o ciclista muore.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
diversi ADAS sono una idiozia senza senso

primo su tutti il centraggio della corsia (che se vuoi evitare i ciclisti ti ci fa andare contro, che se vuoi sfilare un'auto che ferma attende di svoltare a sx te la fa tamponare)

a seguire i vari cicalini non disinseribili quando superi i limiti rilevati dai cartelli stradali, perchè siamo in italia e sono messi a caso come cartelli 30km/h in città o 50km/h in extraurbano in un punto prima di un incrocio e mai con il cartello di ripristino a seguire è piena la penisola, praticamente guideremo sempre con in sottofondo un bip

aggiungo su alcune auto "mantenere le mani sul volante" quando sei in autostrada con un rettilineo di 10km infinito, devi apposta zigzagare ogni tot per togliere il messaggio
Il mantenimento di corsia lo reputo una cazzata, sopratutto se non integrato al rilevamento di ostacoli ( non dico delle buche)

Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi
D'accordo, ma questo no. Considerare normale non utilizzare le frecce è proprio una delle devianze generate dal "mal comune". Le frecce devono essere usate sempre.
le frecce vanno usate quando servono e non certo quando vedi una portiera di un'auto parcheggiata a fianco strada che si sta aprendo ( e tu "allarghi") o intravedi il pedone che per evitare l'ostacolo sul marciapiede può decidere di aggirarlo scendendo in strada.
Ad usarle sempre per ogni spostamento anche di 40 cm rende gli indicatori di direzione di un'inutilità assurda ( come l'hazzard acceso per andare a prendere il caffe o il giornale) rendendone una costante e non più un avviso di prestare attenzione.

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
In genere sono in disaccordo con tutti i commenti populisti da 50 enni rimbambiti su facebook degli utenti precedenti, ma tutte le tue critiche sono giustissime. Non necessariamente motivo per rimuovere queste soluzioni, ma sicuramente per migliorarle.

Un problema che si ha con il centramento coatto avviene anche quando ci sono lavori per strada, ad esempio restringimenti di corsia in autostrada dove non puoi seguire le linee "originali" ma devi andare lungo queste corsie improvvisate causa lavori e devi fare a braccio di ferro con l'auto o disattivare il lane control in toto (che ora non sara' piu possibile?). Che fastidio.

Aggiungo un altra cosa, a me gli adas fanno abbassare l'attenzione al volante, rendendo il tutto paradossalmente piu pericoloso.

Non sono contrario a queste misure obbligatorie e secondo me in generale la direzione e' quella giusta. Pero' certo i prezzi del nuovo rifletteranno queste nuove esigenze e queste tecnologie vanno migliorate.
Ma non avete mai incontrato tratti di strada completamente privi della segnaletica orizzontale?

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Basta usare la freccia... Un qualunque superamento di corsia senza freccia viene corretto, perché infatti la corsia va superata con la freccia inserita. Non è il sistema sbagliato, sono le abitudini.
Dipende dal contesto e dal tempo che hai.
Comunque anche se non mi allargo fino a superare la linea di corsia tendo sempre a segnalare con l'indicatore anche per avvertire chi mi segue che c'è un ostacolo nascosto dalla sagoma del mio veicolo ( magari anche solo un cane a bordo strada)

Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Ecco questa sarebbe una svolta vera
come non quotarti, purtroppo in autostrada con 3 o più corsie si viaggia per file parallele, bisognerebbe prima modificare il cds

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
-- tanto non gli importa niente della vita degli altri, ma solo dei loro soldi.

WOW! A chiunque guadagna 1200 euro al mese e non puó permettersi un'auto da 30k euro, qui c'é qualcuno a cui i soldi non interessano e contribuisce volentieri!

Per quanto mi riguarda, alcune sono interessanti e altre delle sciocchezze. La frenata di emergenza é certo utile, ma deve essere affidabile: sulla mia Zafira ho il rilevatore di collisioni, a causa del quale per cambiare parabrezza quando un sasso me lo ha rotto ho speso 1200 euro (prezzo piú basso che ho trovato).
E in 5 anni non l'ho *mai* sentito suonare nel momento giusto. Sempre falsi positivi o negativi.

Una sistema che secondo me sarebbe VITALE é un meccanismo che rompa le palle ad oltranza se non si tiene la distanza di sicurezza, che nella mia esperienza é in assoluto il piú comune dei problemi che ho incontrato con gente che a 130 mi si incollava al posteriore. Perché questo non é presente?

Altra sistema che vorrei che implementassero é lo spruzzatore di acido per gli sfanalatorii compulsivi. Se tutta la corsia di sorpasso é un lungo serpente di auto, e tu arrivi a 160 e sfanali perché pensi di essere Mosé nel mar Rosso, l'auto dovrebbe srpuzzarti acido addosso.
Distanza di sicurezza e frenata di emergenza sono potenzialmente utilissime: mai capitato di beccare bambini in bici, monopattino o skate sbucare dal nulla?

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non so se ne hai già guidate auto con ADAS ma il sistema ti OBBLIGA a insistere verso centro strada visto che INSISTE a farti collidere con il ciclista

e bada che ho scritto ciclista che è la cosa più prevedibile di un qualunque impedimento che puoi trovare e notare all'ultimo nella carreggiata, perchè altrimenti parliamo di un carico perso per strada dal camion di un cantoniere, una voragine nell'asfalto, una qualunque imprevedibilità per la quale non hai tempo a mettere la freccia a destra o sinistra

tu hai voglia ogni volta che vedi un buco nella strada mettere la freccia a sinistra o a destra mentre lo scarti? perchè l'adas interviene ovviamente anche se vai troppo a dx senza invadere la carreggiata opposta ma la banchina, per me tutto questo è idiozia. a roma romperebbero la leva della freccia per usura dopo una settimana

aggiungiamo altro? i primi ADAS se stai invadendo la banchina raddrizzano troppo l'auto mandandoti a invadere la corsia opposta, nelle auto più evolute questa azione corrisponde a un non bellissimo effetto muri di pacman per la quale l'auto simula come se rimbalzasse tra un muro virtuale e un altro con ciclo all'infinito finchè non prendi tu in mano la situazione forzando un controsterzo contro la sua forza che applica al volante, gli ADAS meno evoluti cioè i primi MY2020 invece ti mandano direttamente a fare un potenziale frontale

per me quando sono così mal implementati (e ne ho provati diversi, il comportamento è sempre grossomodo questo) deve essere possibile disattivarli perennemente non temporaneamente
Gli ADAS funzionano per le emergenze in contesti riconducibili al mondo immaginario, non a quello reale.
Non ho capito però se il sistema prevede il rilevamento di bambini o animali in caso di retromarcia e se il sistema unifix per il seggiolino è in grado di rilevare bambini a bordo e sbloccare le portiere ed abbassare i finistrini dopo 3 minuti che la chiave è stata disinserita.

ps: un incrocio annulla nel tratto successivo tutti i divieti precedenti che devono essere ripetuti.
Se prima dell'incrocio il limite è 70 in assenza di segnaletica questo diventa automaticamente 90 ( in strade extraurbane) altrimenti chi imbocca la strada all'incrocio non può sapere che il limite è 70 essendo privo del segnale stesso.

PPS: la segnaletica orizzontale prevarica quella verticale quindi striscia continua e fine divieto di sorpasso anche se possono coesistere ( un motorino a bordo strada o una bici) praticamente impediscono sempre il sorpasso ( a meno di corsie da 4 mt che generalmente si trovano su strade con divieti di circolazione per pedoni, bici e ciclomotori)

Ultima modifica di Piedone1113 : 19-06-2024 alle 19:40.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1