View Single Post
Old 03-06-2024, 21:39   #24
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Mi riferisco al margine con cui vengono venduti quasi tutti i prodotti alimentari nella grande distribuzione. Vi siete mai chiesti, ad esempio, perché se un supermercato offre buoni sconto dopo l’acquisto di un tv o di materiale scolastico, questi si possano usare solo nel reparto alimentare? Perchè ci sono margini enormi, che possono coprire anche i costi di sconti sul non alimentare. Quindi quali sarebbero questi beni di prima necessità che hanno bisogno dei sussidi del petrolio? Il pane venduto a 7 euro al kg, che farlo costa 40 centesimi?
Le catene di supermercati fanno miliardi e miliardi di fatturato, e utili, quindi dove vanno i soldi?
Il punto è solo che volete gli aiuti politici alle cose che vi stanno bene, e le auto forse non vi interessano così tanto.

Massimiliano gli aiuti statali vanno agli agricoltori non alla GDO... a meno che tu non creda che le pere nascano direttamente nelle cassette nei supermercati e che siano i contadini a metterle sugli alberi [cit.]

https://youtu.be/fButcgMyous?si=NrCMRM-WuUqtRfuu


Se ci hai lavorato dovresti sapere benissimo qual'è la pressione che fanno i gruppi di acquisto sui produttori e quanto i loro margini siano risicati.
Spesso vendevano quasi in perdita a causa delle aste al ribasso ( vietate da poco credo) pur di dare via il raccolto.

I prezzi all'ingrosso li vedi qui: https://www.ismeamercati.it/flex/cm/...gina/559....di certo se li trovi "gonfiati" nella GDO non dipende dai contadini...



Cmq di certo m'interessa più mangiare bene che comprare auto elettriche...ho questo vizio. Poi i beni di consumo vanno a alimentare una filiera che praticamente tutta locale. Per 1 euro di contributo direi che almeno il 70-80% rimane qui in Italia.

Secondo te per 1 euro di contributo speso su un auto elettrica, quanto rimane in Italia e quanto vola in Cina se consideriamo che 50% del valore del veicolo proviene da materiali prodotti in Cina?
E questo senza considerare il resto...per me ben poco.

Quindi quale economia andiamo a stimolare? La nostra o la loro?

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Io ho lavorato nella grande distribuzione. Vedevo i tabulati, e vedevo i piani di rientro delle promozioni non-alimentari come erano fatti. La tua esperienza dice il contrario su quali basi?

7 euro al kg il pane ???
Ma in quale supermercato hai lavorato...Cartier?

Se tu a livello di GDO hai visto il prezzo di 40 centesimi quello è il prezzo che riceveva il fornaio non il costo di produzione.

Ultima modifica di azi_muth : 03-06-2024 alle 22:11.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1