Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
ah di se ci metti 20 (venti) minuti a fare 40 litri di benzina, vuol dire che hai una pompa con una portata di 2 litri al minuto, un litro in 30 secondi, è matematica, non si sbaglia !
Se la benzina non la comperi nelle bottiglie da 1 litro, io mi farei qualche domanda, poi vedi tu...
Tranne ovviamente durante le ferie e/o lunghi viaggi, io dal 2010, esco dal lavoro per andare in mensa, sulla strada c'è il mio distributore preferito che è anche il più economico, mi sistemo davanti alla pompa diesel per i camion (fa prima) e tre minuti dopo riparto con circa 1000 km di autonomia, quindi tu mi vorresti dire che con un auto elettrica (che tu non possiedi) fai prima ?
Dai... Su... evita ulteriori arrampicature sugli specchi !
|
E non calcoli il tempo per andare dal benzinaio. Per non parlare se quello di strada fa 5 cent a L in più di uno a 2Km di distanza, via di deviazione.
Arrivi a casa, parcheggi, allacci e la mattina pieno. Mentre ceni e dormi la macchina si carica senza far perdere tempo.
E che il petrolio quoti 82,92,102, 122$ a barile è la stessa cosa.
L'unico vero limite sono le ultrafast in autostrada/superstrada che sono ancora poche. Quello si ed I costi sono troppo alti.
D'altra parte un motivo se in Germania le eletrriche sono al 12% senza un € di incentivo c'è perchè loro non hanno miseri 3KW in casa e non pagano 70/80€cent alla ultrafast.
Per cui chiaramente fanno conti diversi da noi italiani.
Da noi se non carichi a casa avere una BEV diventa un'avventura.