Quote:
Originariamente inviato da sidewinder
Faranno come in India, posizioneranno la catenaria oltre la sagoma limite imposta dai pianali a doppi container e useranno locomotive con pantografi dai bracci lunghi...
un esempio della nuova linea indiana: https://www.youtube.com/watch?v=yNq8lP6cfL4
|
Il problema non è l'altezza della linea aerea e dei pantografi, il problema è che per elettrificare le maggiori linee ferroviarie che attraversano la California in tutte le direzioni e sono interconnesse alla rete nord americana ( Canada compreso ) ci vuole una barca di quattrini, ma tanti e tanti!!
Oltre a costruire la catenaria lungo i binari, c'è da sviluppare ed implementare tutte le sottostazioni di alimentazione della linea e collegarle alla rete elettrica principale con derivazioni specifiche, più l'acquisto delle motrici elettriche.
Se la rete sia ferroviaria che elettrica fossero di proprietà della California poco male perchè i soldi li metterebbe lo stato che può agire sulla leva fiscale, purtroppo invece tutti i fasci di binari e le dorsali ad alta tensione che la attraversano sono privati ( UP, BNSF e CSX mi pare ) con le imprese che dovrebbero innalzare di parecchio i costi.
Come sta tentando di far notare Notturnia l'entità degli investimenti è letteralmente sproporzionata alla quantità di di emissioni che si vogliono abbattere e quindi poco giustificabile.
Le nuove motrici diesel/elettriche della serie DAXX sono un gioiello di efficienza che si aggiunge a quella della composizione dei convogli merci fatti circolare sulla rete.
Ipotizzare motrici da 6000KW di potenza a batteria è semplicemente ridicolo!!
Ma si sa che a Sacramento ragionano di pancia e non con la testa...