Tutto bello, se non fosse che:
Intel4 è un 7nm
Intel20A è un 5nm
Quindi se si stringe il pompa magna Intel, la realtà è che nel 2024 Intel andrà in produzione in volumi con un 7nm e nel 2025 con 5nm... che mi pare tutt'altro se si considera che AMD produce già su 5nm e 4nm e che nel 2024 sarà sul 3nm.
Ha molto più senso le parole di Patt, "produrremo il nostro prodotto con la migliore nanometria disponibile, che sia essa interna che esterna", e con Intel che sta già foraggiando TSMC per il 3nm, mi pare MOLTO esplicativo.
Intel ha confermato Meteor con Intel4 e l'altro su Intel 20A solamente come mobile... mi pare il bis del 10nm solo mobile portato in produzione solamente per dire che avevano il processo.
Per quello che riguarda Intel Founderies, io stenderei un velo pietoso almeno sino al 2026, e l'Italia se non regala soldi ad Intel è molto meglio... perchè mi pare ovvia la differenza che c'è tra produrre a nanometrie SPINTE e nanometrie vecchie (questo know-out di tecnologia dove sarebbe?), e anche se nelo 2026/2027 Intel facesse il muracolo di pareggiare con TSMC (Patt aveva dichiarato uk pareggio nel 2024 e sorpasso nel 2025... manco siglando Intel4 un 7nm pareggerebbe TSMC, figuriamoci superarla), ricordiamoci che la nanometria più spinta chi la utilizza? AMD, Apple, Nvidia... col cacchio che questi produttori condividerebbero le loro architetture con Intel.