View Single Post
Old 31-08-2023, 22:57   #5
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
facilmente aggirabile con un print screen o una foto dello schermo.
chi vuol creare scompiglio non gli serve una foto di qualità eccelsa, basta solo che la scena ritratta sia scandalosa e si riconoscano i soggetti.
Può darsi. Forse non hai letto dove ho scritto
Quote:
è possibile fare in modo che le informazioni siano disponibili anche dopo modifiche semplici dell'immagine
Non credo che a Google siano così ingenui da non averci pensato.

Inoltre qui lo scopo principale è quello di proteggere la produzione autoriale umana; si vuole che sia possibile identificare un'immagine ottenuta da AI per due scopi:
  1. Si chiede che le AI non siano proteggibili, ma che il copyright sia previsto solo per la produzione umana.
  2. Se l'oggetto prodotto dall'AI è troppo simile a quella di un autore, si vuole applicare il diritto d'autore e chiederne la rimozione.
Una immagine a bassa qualità non interessa.

Un ulteriore punto riguarda le immagini usate per fake new. Non a caso, già adesso le immagini a bassa qualità si squalificano da sole. La cosa sarà sempre più vera: se sei un produttore di fake new l'uso di immagini di bassa qualità, sgranate, con colori innaturali verrà sempre più considerata come un forte sintomo di falsità e verrà segnalato sui social dalle organizzazioni che se ne occupano.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1