la discussione, se non erro, si è focalizzata sulla giustificazione relativa alla "sicurezza" (che, già di per se, troverei rispettabile).
Mettiamola invece anche sul piano del mantenimento (che, anche in questo caso, trovo rispettabilissimo):
quanto mi costa tenere in vita 12 progetti diversi (per quanto estremamente simili: tra l'uno e l'altro non cambia la luna ma qualcosa di diverso c'è sempre) invece che focalizzarmi esclusivamente sui rami più recenti??
A pelle lo vedo antieconomico poi magari mi sbaglio...e infatti non pretendo di aver ragione, semplicemente MS decide la strada maestra e chi non ci sta cambierà carro

specie se i conti continuano a dargli ragione
Sto dicendo che mi piace *per forza* tutto a scatola chiusa??
No, ci sono
n aspetti che personalmente rivedrei...
ma questo è se voglio continuare ad utilizzare il loro OS.
Peraltro,
non sono certo Turing
né al pari di molti altri su questo forum ma qualcosa conosco anch'io e le "ricette", nel caso, me le prescrivo da solo (la definizione che ritengo mi rappresenti meglio nel gergo di internet credo sia "geek"

, di sicuro non
lagno ogni
3x2 come molti altri che si sentono nella stessa posizione [geek, appunto] per poi squagliarsi al primo cambiamento)