Quote:
Originariamente inviato da piwi
Ne ho 32, ma 8 sono destinati a RAMDisk. Non riuscirei a farne a meno, ormai !
|
Confermo, e' una cosa talmente comoda che in linux ho impostato 8GB di RamDisk su 16 GB di RAM e, all'occorrenza, posso fare il resize con un comando di una riga.
Gentilmente, se usi Windows, che programma usi per creare il RamDisk? E' permanente o occorre ricrearlo ad ogni avvio? Vedo che le versioni Windows aumentano di numero ma i problemi sono sempre gli stessi da anni, ovvero anche in Windows 11 il sistema operativo brontola se tolgo il file di paging o se e' troppo piccolo, pur avendo RAM libera a volonta' (problema inesistente in linux). Cosi', sarebbe
carino sbattere il file di paging nel RamDisk, in modo da non scrivere eccessivamente sull'SSD, al fine di allungarne la vita e rendendo fra l'altro il tutto piu' veloce. Grazie.