View Single Post
Old 13-02-2023, 14:07   #12
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ne ho 32, ma 8 sono destinati a RAMDisk. Non riuscirei a farne a meno, ormai !
Confermo, e' una cosa talmente comoda che in linux ho impostato 8GB di RamDisk su 16 GB di RAM e, all'occorrenza, posso fare il resize con un comando di una riga.

Gentilmente, se usi Windows, che programma usi per creare il RamDisk? E' permanente o occorre ricrearlo ad ogni avvio? Vedo che le versioni Windows aumentano di numero ma i problemi sono sempre gli stessi da anni, ovvero anche in Windows 11 il sistema operativo brontola se tolgo il file di paging o se e' troppo piccolo, pur avendo RAM libera a volonta' (problema inesistente in linux). Cosi', sarebbe carino sbattere il file di paging nel RamDisk, in modo da non scrivere eccessivamente sull'SSD, al fine di allungarne la vita e rendendo fra l'altro il tutto piu' veloce. Grazie.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1