Quote:
Originariamente inviato da Ragerino
Alti margini teorici, ma zero crescita fatturato in 20 anni, continuo calo delle vendite, hanno cancellato una caterva di modelli nuovi che dovevano uscire nei due anni scorsi, e nel 2020 si sono ritirati dall'India (il più grande mercato moto del mondo al momento). Tengono botta solo negli USA, dove hanno qualcosa tipo 45% del mercato oltre i 600cc, ma anche lì hanno perso un ulteriore 10% negli ultimi 10 anni (erano al 57% nel 2011). Praticamente zero innovazione, e quella poca che doveva esserci l'hanno quasi uccisa. Per fortuna che sono riusciti a lanciare la PanAmerica, che a quanto pare sembra vendere bene.
|
Allora evidentemente cercano di salvarsi passando alle elettriche. Avranno capito che le nuove generazioni non vogliono mezzi che bruciano e inquinano inutilmente, mentre i vecchi man mano spariscono. Chissà come andrà.