View Single Post
Old 14-06-2004, 16:59   #18
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
Ok, ma tu stesso dici che nel mercatino ci sono stati diversi casi di disonesti... pochi o tanti che siano sono sicuramente più dell'unico caso con problemi che ci sia stato tra gli ordini collettivi.

Alla fine dei conti il 99,99% degli ordini va a buon fine.
Certo, il ritardo delle poste ci può stare, o una disattenzione di chi effettua l'ordine... ma al max manca un dissipatore e l'utente sfortunato non ci rimette mai nulla, al prossimo ordine si innesta pure lui e amen.
e poi, ripeto che mettendo un tetto alle spese e al numero di utenti massimo si riesce a mantenere tutto a dimensioni più "umane" e facilmente gestibili.
E' chiaro ad esempio che il famigerato ordine di caseking era difficilmente controllabile in caso di casini essendoci più di 30 utenti.
Limitandosi ad esempio a 5-6 referenti per ordine si potrebbero comunque raggiungere cifre considrevoli e tali da permetere un maggiore potere contrattuale mantenedo però il tutto in una dimensione ancora controllabile (magari gli utenti possono essere di più ma limitando i referenti ad un numero piccolo è più facile risalire alle cause dei problemi una volta che si verifichino)...questa è solo un ipotesi ma si potrebbero mettere anche limitazioni circa la città da cui parte l'ordine che dev'essere la stessa per tutti i referenti/utenti così che il rapporto tra acquirenti sia personale e così via...basta fare delle proposte e secondo me una soluzione accettabile e che tenga ragionevolmente conto delle esigenze di convenienza da un lato e sicurezza dall'altro si trova
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso