Quote:
Originariamente inviato da amon.akira
ah ma io ti quoto alla grande, solo che qui si insultava intel come 7nm markettaro, allora lo sfotto 10 vs 5 ci sta, perche se un giorno si vantava iil 7tsmc vs il fake 7intel poi il giorno dopo nn ci si puo svegliare dicendo e peró in verità sarebbe un 7.
per me intel ha fatto bene a rinominarlo intel7, ma qui si diceva che era marketing, paolo in primis, mentre oggi conviene che sia 7 
|
Io ho sempre detto che il 10++ Intel era pari se non superiore al 7tsmc, bastava vedere l'elevata frequenza operativa e la densità altrettanto migliore rispetto tsmc.
Purtroppo c'è gente che invece di guardare i dati oggettivi guarda le slide delle aziende.
Già ai tempi dei 14 nm vs 12 Intel avvertiva con squilli di trombe come la 12nm di tsmc non rappresentava appieno il processo produttivo e che sarebbe stato giusto paragonarlo ad un 16/18 ipotetico Intel.
Intel ha già prenotato i 4 tsmc, ma scommettiamo che andrà con nuova microarchitettura data l'impossibilità di utilizzare frequenza elevate rispetto quanto core vuole?
Poi la barzelletta dei 95 gradi fissi di AMD che richiederebbe dissipatori a liquido High End continui a tirarla in ballo nonostante ci sono già molti utenti ( anche su hwupgrade) che lo dissipano ad aria con dissipatori top senza rilevare temperature elevate ne sul die ne sul dissy e soprattutto senza perdita di prestazioni ha davvero reso definitivamente noto che spari sentenze senza capirci un cippa.
Tra efficienza, temperatura, confusione tra TDP dichiarato e consumo reale non fai mancare proprio nulla.
Anzi no, ci manca solo che i GHz AMD in realtà sono il doppio rispetto Intel.